Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Corsi online del Meis dedicati a lingua, cultura, storia e cucina ebraica, sconti per i soci Istoreco
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara offre, a partire da ottobre 2023, la possibilità di seguire fino a dieci corsi online che approfondiscono pensiero, cultura, storia e lingua ebraica. Tutti curati da docenti con solida esperienza e...
Corso di formazione docenti “Rab/Arbe – La Memoria necessaria”
"Rab/Arbe - La Memoria necessaria". E' il titolo del corso di formazione che si terrà dall'8 all'11 settembre 2023 in Croazia, curato da Istoreco su progetto di Eric Gobetti e Andrea Giuseppini incentrato sulla storia del campo di concentramento fascista di Arbe (oggi...
Presentati gli avanzamenti e il portale web del Centro di documentazione sui fatti del 7 luglio
Prosegue la costruzione del Centro di documentazione e ricerca storica dedicato ai fatti del 7 luglio 1960 a Reggio Emilia grazie al lavoro di due ricercatori impegnati nel progetto di ricerca storico-archivistica “7 luglio 1960: per non dimenticare”. I due studiosi,...
Resoconto delle attività didattiche e formative della Sezione Didattica di Istoreco. Anno solare 2022.
Tempo di meritate vacanze, ma prima di andare al mare o sui monti, un ringraziamento di cuore a tutti i docenti delle scuole della provincia di Reggio Emilia che con noi hanno progettato percorsi, realizzato laboratori e uscite sui luoghi, dimostrando che è possibile...
Ricercatrice Usa in Istoreco sulle tracce di Annita Malavasi
Nel giorno in cui si celebra l'indipendenza americana, la scrittrice e docente alla New York University Suzanne Cope è approdata al polo archivistico sulle tracce di Annita Malavasi. La ricercatrice, dopo essersi occupata del ruolo delle donne nel movimento delle...