Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
80° anniversario dell’eccidio delle “Reggiane” – 28 luglio 1943-2023
Venerdì 28 luglio a Reggio Emilia, negli spazi delle ex Officine Reggiane, si terrà la cerimonia di commemorazione per ricordare l'80 anniversario della morte di Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo...
25 luglio 2023, Pastasciutta Antifascista a Casa Cervi
Martedì 25 luglio 2023 a Casa Cervi a Gattatico (Reggio Emilia) torna la storica Pastasciutta Antifascista, la Festa celebrata all’aperto nel Parco “ai Campirossi” nata grazie alla Famiglia Cervi, che festeggiò la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini, avvenuti...
“Pane Pace Libertà – Ad ottant’anni dall’eccidio delle Officine Reggiane”
La Camera del Lavoro di Reggio Emilia organizza venerdì 28 luglio il convegno "28 luglio 1943 – 28 luglio 2023 - Pane Pace Libertà - Ad ottant’anni dall’eccidio delle Officine Reggiane". L'appuntamento è dalle 9 alle 13 del 28 luglio alla sala Di Vittorio dell sede...
Buco Nero – 16 luglio 1923-2023: 100 anni fa l’assassinio di Antonio Bellelli per mano fascista
Continua il progetto "Buco Nero” di Istoreco sulla violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia. Oggi, 100 anni fa, il 16 luglio 1923 a Correggio i fascisti uccidono Antonio Bellelli. Volete sapere chi era? Vedere il suo viso? Conoscere i suoi ideali? Allora...
Corsi online del Meis dedicati a lingua, cultura, storia e cucina ebraica, sconti per i soci Istoreco
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara offre, a partire da ottobre 2023, la possibilità di seguire fino a dieci corsi online che approfondiscono pensiero, cultura, storia e lingua ebraica. Tutti curati da docenti con solida esperienza e...