Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Sentieri Partigiani 2024

Sentieri Partigiani 2024

Wir werden auch 2024 wieder zwei Sentieri Partigiani – Wandern auf Partisanenwegen anbieten:
1) im August Ankunft Mittwoch 28. August bis Abreise Montag 2. September 2024
2) im September Ankunft Mittwoch 11. bis Abreise Montag 16. September 2024

Beide Veranstaltungen sind ausgebucht!

leggi tutto
79° anniversario dell’eccidio di Legoreccio di Vetto

79° anniversario dell’eccidio di Legoreccio di Vetto

Sabato 18 novembre è in programma il 79esimo anniversario dell’eccidio di Legoreccio, piccola frazione di Vetto in cui il 17 novembre 1944 vennero uccisi 24 partigiani, 18 morti sul posto e 6 fucilati in seguito. Guarda qui i dettagli sulla tragica vicenda....

leggi tutto
Archivio Istoreco, chiusure il 17 e il 24 novembre 2023

Archivio Istoreco, chiusure il 17 e il 24 novembre 2023

Si segnale agli utenti che venerdì 17 novembre e venerdì 24 novembre 2023 l’archivio di Istoreco rimarrà chiuso. Nel caso del 24 novembre, la chiusura riguarderà l'intero istituto, in occasione del patrono di Reggio Emilia, San Prospero. Nelle altre giornate,...

leggi tutto