Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“L’importanza del ballo nella vita sociale dell’immediato dopoguerra a Reggio Emilia”
“L’importanza del ballo nella vita sociale dell’immediato dopoguerra a Reggio Emilia”. È un tema intrigante, che unisce analisi storica, sociologica e costume, quello di cui si parlerà sabato 16 dicembre nell’incontro in programma alle 10.30 nella sala Santi della...
Pietre d’inciampo a Rio Saliceto, inizia il cammino
Inizia il cammino per le pietre d'inciampo a Rio Saliceto. Nella mattinata del 7 dicembre 2023, durante il primo incontro con le scuole coinvolte nel lavoro assieme al nostro Alessandro Incerti, sono intervenuti Marco Pellegrini del Centro Giovani di Rio Saliceto, Eva...
Estetiche e linguaggi del punk
Un evento speciale nell’ambito dei Giovedì Universitari: un pomeriggio dedicato all’estetica e ai linguaggi del punk. I lpunk si è caratterizzato fin dagli albori per un forte impatto visivo, oltre che musicale, che ha sovvertito i linguaggi giovanili e i modi di fare...
Passeggiata urbana interculturale “Lungo i binari”
Sabato 16 dicembre 2023 tornano le proposte delle passeggiate urbane interculturali alla scoperta di Reggio Emilia. "Lungo i binari" prenderà il via alle 10.30 di sabato 16 dicembre, con ritrovo in piazzale Europa (dietro alla stazione) al box 2 degli autobus. La...
Concluso il lavoro di catalogazione del secondo lotto fotografico dell’archivio delle Officine Reggiane
Il secondo lotto fotografico dell’archivio delle Officine Reggiane è a disposizione della cittadinanza. Grazie alla fattiva collaborazione tra Istoreco, Iren, Biblioteca Panizzi e Comune di Reggio Emilia si è ormai concluso l'importante lavoro di catalogazione,...