Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

“Lazzaro Padoa. Un ebreo, un reggiano, un professore”

“Lazzaro Padoa. Un ebreo, un reggiano, un professore”

"Lazzaro Padoa. Un ebreo, un reggiano, un professore". E' il tema, che rimanda a una grande e stimatissima figura della cultura e della scuola reggiana del '900, della conferenza in programma nella sinagoga di Reggio Emilia domenica 3 marzo 2024. L'appuntamento è alle...

leggi tutto
Arte pubblica tra le persone 12 anni di Reggiane

Arte pubblica tra le persone 12 anni di Reggiane

Sabato 2 marzo si terrà il primo incontro organizzato dal collettivo Ritagliodispazio sul ruolo dell’arte pubblica e della cultura di prossimità all’interno degli spazi di archeologia industriale delle Reggiane, un caso importante all’interno del contesto nazionale e...

leggi tutto