Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
80 anni di 25 Aprile: la Festa della Liberazione di Casalgrande
Ecco il programma delle attività di Casalgrande per l’80° della Liberazione. Si inizierà giovedì 17 aprile alle 17 con il laboratorio creativo 'Memoria in Fiore'. Presso la Biblioteca Sognalibro in piazza Ruffilli 3, i partecipanti daranno sfoggio di fantasia e...
“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo
80 anni fa cambia la nostra storia. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama l'insurrezione generale, il 2 maggio finisce la guerra in Italia, finalmente libera dal fascismo e dall'occupazione nazista. Sono date e...
È festa di aprile: celebriamo la Liberazione in tutte le lingue di Reggio!
Il 25 aprile è una grande festa per Reggio e per tutte le persone che ne compongono la comunità. Una comunità sempre più eterogenea e plurale, che vuol conoscere e festeggiare la Liberazione in tanti modi e in tante lingue. Per questo, in collaborazione con il Centro...
Sentiero della Liberazione – 26 aprile 2025
Sabato 26 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, torna il cammino sul Sentiero Partigiano 16 della Liberazione, un percorso simbolico da Vezzano sul Crostolo a Reggio Emilia che ripercorre idealmente la discesa dei partigiani verso la città...
Bella Ciao: cantiamo insieme canzoni partigiane – 26 aprile
Sabato 26 aprile 2025, scegliamo la musica per ricordare l'80° della Liberazione. In Piazza Prampolini, a partire dalle ore 18.30, l’appuntamento è con "Bella Ciao – Cantiamo insieme canzoni partigiane", un momento corale aperto a tutti per intonare insieme le canzoni...