Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Proiezione del film “Vento di luglio” nel cortile di Palazzo Ancini
In occasione del 64° anniversario dei fatti del 7 luglio 1960, Istoreco, Anpi, CGIL Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, organizzano la proiezione del film "Vento di luglio - Reggio Emilia 7 luglio 1960", il...
“80 anni fa: un campo nazista a Bibbiano” – Passeggiata guidata il 1 luglio
Si chiama “80 anni fa: un campo nazista a Bibbiano” la passeggiata guidata in programma il 1 luglio 2024, promossa per ricordare le storie dei deportati italiani dopo il grande rastrellamento nazista avvenuto nel luglio 1944 in val d’Enza, in una delle fasi più due...
Presentazione del libro “Luglio 1960 – Le tensioni del cambiamento”
Sabato 29 giugno alle ore 17.30, sarà presentato nella Sala conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia il volume "Luglio 1960 - Le tensioni del cambiamento" , a cura di Franco Amadori e Guido Melis, Edizioni Rubbettino, 2023. Philip Cooke, Strathclyde University -...
Festa dei Parchi 3_Dalle Querce rosse alla Mirandola
Domenica 30 giugno a Reggio Emilia si terrà la terza edizione della Fssta dei Parchi, nel ricordo di Alexander Langer in cammino per la pace e la convivenza tra i popoli. Tra i relatori, anche Michele Bellelli di Istoreco. Programma ore 10.00 Incontro al Giardino...
80° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, il resoconto
Nella mattina odierna, di domenica 23 giugno 2024, si è tenuta la commemorazione per l’80° anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dagli occupanti nazisti in collaborazione con i fascisti italiani durante la seconda guerra...