Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Dalla strage di Bologna alle stragi di mafia. Trame nere e depistaggi”
Sabato 31 agosto alla festa nazionale dell'Unità in programma al Campovolo di Reggio Emilia, è in programma l'incontro "Dalla strage di Bologna alle stragi di mafia. Trame nere e depistaggi". L'appuntamento è alle 20.45 alla tenda Elsa Morante per un incontro tra...
Corso di formazione “Ventotene: Donne al confino” dal 10 al 13 ottobre 2024
"Donne al confino. Storie di genere tra fascismo e antifascismo, isolamento, lotta, repressione e impegno politicoE' il tema del corso di formazione che proponiamo all'isola di Ventotene dal 10 al 13 ottobre 2024, uno dei luoghi simbolo delle persecuzioni fasciste e...
Chiusura biblioteca martedì 27 agosto 2024
Si informa l'utenza che la Biblioteca "Ettore Borghi" sarà chiusa nella giornata di martedì 27 agosto 2024 per formazione del personale. CONTATTI 0522/437327 335 1294581 biblioteca@istoreco.re.it
Ad Albinea il ricordo dei soldati tedeschi fucilati per essersi ribellati a Hitler
Lunedì 26 agosto, alle ore 18.30, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi e Villa Calvi a Botteghe, si terrà la commemorazione per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver deciso di ribellarsi al...
Resistenza e migrazione: una storia da Napoli a Fabbrico
In occasione dell'anniversario dei fatti delle Quattro Giornate di Napoli, avvenuti verso la fine del settembre 1943, la comunità di Fabbrico organizza due incontri per richiamare il legame tra gli eventi della resistenza in Emilia, in particolare la battaglia di...