Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Carpineti e Casina ricordano i caduti dell’attacco nazifascista del 8 settembre 1944
Sono passati 80 anni dall’8 settembre 1944 e Carpineti e Casina non dimenticano l’attacco nazifascista al distaccamento Orlandini a le Tane di Giandeto, dove persero la vita sul posto i partigiani Agostino Casotti (Tarzan) e Afro Rinaldi (Nessuno). Il comandante Dino...
Istoreco ricorda Alberta Sacerdoti, punto di riferimento della Comunità ebraica reggiana e preziosa amica e collaboratrice
Istoreco dice addio a una grande amica, per decenni impegnata nel portare avanti il ricordo della presenza ebraica a Reggio Emilia. Nella giornata di lunedì 2 settembre è scomparsa Alberta Sacerdoti, insegnante e a lungo referente della comunità ebraica di Reggio...
Fascismi e antifascismi senza retorica alla Festa nazionale dell’Unità di Reggio Emilia
Martedì 3 settembre a Reggio Emilia il presidente di Istoreco Arturo Bertoldi e Max Collini, autori del volume "Storie di antifascismo senza retorica" pubblicato alcuni mesi fa, discuteranno di "Fascismi e antifascismi senza retorica" in compagnia di Francesco...
“Frontiera Adriatica, Memorie condivise, conflitto di Memorie, Memorie Inquiete”
Venerdì 6 settembre alle 15 è in programma l’incontro online “Frontiera Adriatica, Memorie condivise, conflitto di Memorie, Memorie Inquiete”, fruibile tramite Zoom, aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa è parte del percorso del viaggio di formazione docenti...
Onde Maestre: Una lunga staffetta anche a teatro
Dal podcast al palcoscenico: grazie alla collaborazione con la compagnia Teatrale MaMiMò a settembre andrà in scena lo spettacolo teatrale ispirato al podcast Una lunga staffetta. I primi quattro allestimenti si terranno nel settembre 2024, a Novellara, Guastalla,...