Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 50-51

RS n. 50-51

Indice Per Guerrino Franzini Luigi Ferrari, La bontà di "Frigio" Giuseppe Carretti, Orazione funebre per il compagno Franzlnl Luciano Casali, La lezione di "Frigio" Guerrino Franzini, Autobiografia di un militante G. Franzini, Pagine di diario. 1956-1958...

leggi tutto
RS n. 49

RS n. 49

Indice Antonio Zambonelli, 25 luglio - agosto '43: caduta del fascismo e azione popolare nella provincia reggiana Cesare Grazioli, I cattolici reggiani nel regime reazionario di massa Armando Sacchetti, La piccola borgesia e il consenso al fascismo...

leggi tutto
RS n. 47-48

RS n. 47-48

Indice Armando Sacchetti, Fascismo reggiano e consenso: strumenti e organizzazioni Tiziana Fontanesi, Il Convitto scuola Rinascita "L. Fornaciari" di Reggio Emilia  Cesare Grazioli, Valori e ideologia del cattolicesimo reggiano durante il fascismo...

leggi tutto
RS n. 46

RS n. 46

Indice Cesare Grazioli, Il movimento cattolico reggiano dal primo dopoguerra al regime fascista Dianella Gagliani, I problemi della costruzione del Partito comunista di massa. Centro dirigente e organizzazione reggiana: il 1932  Luciano Casali, Cultura,...

leggi tutto
RS n. 44-45

RS n. 44-45

Indice Moreno Simonazzi, Il Sindacalismo nel corso della guerra di Liberazione a Reggio Emilia Tiziana cristofori Valli, Strutture agrarie e lotte contadine nella provincia di Reggio Emilia (1945-1949) (III) Guido Laghi, Note su alcuni manifestini...

leggi tutto