Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Presentazione “Tina” e pizzata di quartiere al Mirabello

Un pomeriggio di cultura, memoria, musica e convivialità vi aspetta domenica 11 maggio a partire dalle ore 17:30 presso il Parco di via Matteotti (dietro l'edicola Laurico) a Reggio Emilia. Il quartiere si anima con un presidio culturale e musicale che culminerà con...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 52-53

RS n. 52-53

Indice Prospero Simonelli, Continuando Luciano Casali, La «doppia linea». Appunti e proposte di ricerca sui comunisti reggiani nella Resistenza Marco Mietto, I cattolici nella Resistenza reggiana Guido Quazza, La storia come ricerca e insegnamento Marco...

leggi tutto
RS n. 50-51

RS n. 50-51

Indice Per Guerrino Franzini Luigi Ferrari, La bontà di "Frigio" Giuseppe Carretti, Orazione funebre per il compagno Franzlnl Luciano Casali, La lezione di "Frigio" Guerrino Franzini, Autobiografia di un militante G. Franzini, Pagine di diario. 1956-1958...

leggi tutto
RS n. 49

RS n. 49

Indice Antonio Zambonelli, 25 luglio - agosto '43: caduta del fascismo e azione popolare nella provincia reggiana Cesare Grazioli, I cattolici reggiani nel regime reazionario di massa Armando Sacchetti, La piccola borgesia e il consenso al fascismo...

leggi tutto
RS n. 47-48

RS n. 47-48

Indice Armando Sacchetti, Fascismo reggiano e consenso: strumenti e organizzazioni Tiziana Fontanesi, Il Convitto scuola Rinascita "L. Fornaciari" di Reggio Emilia  Cesare Grazioli, Valori e ideologia del cattolicesimo reggiano durante il fascismo...

leggi tutto
RS n. 46

RS n. 46

Indice Cesare Grazioli, Il movimento cattolico reggiano dal primo dopoguerra al regime fascista Dianella Gagliani, I problemi della costruzione del Partito comunista di massa. Centro dirigente e organizzazione reggiana: il 1932  Luciano Casali, Cultura,...

leggi tutto