Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 97

RS n. 97

Indice Ricerche Franco Giannantoni, Enzo Savorgnan, capo della provincia di Varese. Settembre 1944-aprile 1945 7-8 gennaio '44: bombe su Reggio Michele Bellelli, Reggio sotto le bombe. Giornata di studi sui bombardamenti alleati del 7-8 gennaio 1944 Amos...

leggi tutto
RS n. 96

RS n. 96

Indice Editoriale Ettore Borghi Luciano Casali, Riflessioni sulla violenza Ricerche Marco Paterlini, Nel campo della pellagra. Note per uno studio della malattia della miseria Mario Frigeri, L'attacco partigiano al presidio fascista-repubblicano di Santa...

leggi tutto
RS n. 95

RS n. 95

Indice Ricerche Quarant'anni fa: lo scontro politico del luglio '60. L'estate di Tambroni. I ragazzi con le maglie a strisce Franco Bojardi, Introduzione; Mario Pacelli, Politica interna e politica internazionale alle origini del governo Tambroni; Adolfo...

leggi tutto
RS n. 94

RS n. 94

Indice Editoriale Giannetto Magnanini, Istoreco e le sfide del nuovo millennio Ricerche Maurizio Festanti, Le lettere di Camillo Prampolini a Giovanni Zibordi. 1921-1929 «Camerati contadini» in Germania Introduzione, e.b. – don Angelo Cocconcelli, 66 –...

leggi tutto
RS n. 93

RS n. 93

Indice Editoriale Ettore Borghi, La scuola sotto tiro Ricerche Glauco Bertani, La lente dei media. Settembre 1990: «operazione verità»? «La Repubblica nata dalla Resistenza» tra storiografia, politica e mass media Marco Minardi, I prigionieri di San Tomaso...

leggi tutto