Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 95

RS n. 95

Indice Ricerche Quarant'anni fa: lo scontro politico del luglio '60. L'estate di Tambroni. I ragazzi con le maglie a strisce Franco Bojardi, Introduzione; Mario Pacelli, Politica interna e politica internazionale alle origini del governo Tambroni; Adolfo...

leggi tutto
RS n. 94

RS n. 94

Indice Editoriale Giannetto Magnanini, Istoreco e le sfide del nuovo millennio Ricerche Maurizio Festanti, Le lettere di Camillo Prampolini a Giovanni Zibordi. 1921-1929 «Camerati contadini» in Germania Introduzione, e.b. – don Angelo Cocconcelli, 66 –...

leggi tutto
RS n. 93

RS n. 93

Indice Editoriale Ettore Borghi, La scuola sotto tiro Ricerche Glauco Bertani, La lente dei media. Settembre 1990: «operazione verità»? «La Repubblica nata dalla Resistenza» tra storiografia, politica e mass media Marco Minardi, I prigionieri di San Tomaso...

leggi tutto
RS n. 91-92

RS n. 91-92

Indice Editoriale Ricerche Antonio Zambonelli, Ebrei reggiani tra leggi razziali e shoah. 1938-1945 Documenti Antologia della mostra: Ebraismo memoria del tempo presente. Storia di una comunità. Reggio Emilia, 1413-1945 Cronologia della presenza ebraica a...

leggi tutto
RS n. 90

RS n. 90

Indice Ricerche Giorgio Boccalari, I militanti socialisti reggiani nel dopoguerra (1945-1960). Caratteristiche ideologiche e orientamento politico tra autonomia e ausiliarità Silvia Arduini, Don Luigi Bocconi: dalla Democrazia cristiana di inizio secolo al...

leggi tutto