Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 109

RS n. 109

Indice Ricerche  Serena Cantoni, «Concueste poche righe». Due famiglie reggiane migranti tra Castelnovo Sotto e l’Argentina. Seconda parte.  Luca Fantini, Dalla parte di Francisco Franco.«Volontari» reggiani nella guerra civile spagnola.   Memorie e...

leggi tutto
RS n. 108

RS n. 108

Indice   Editoriale Mirco Carrattieri, In ricordo di Franco Boiardi.   Ricerche Marzia Maccaferri, La stampa cattolica di Reggio Emilia, 1945-1951. Nuovo intransigentismo o pedagogia democratica?  Serena Cantoni, «Con concueste poche righe», due...

leggi tutto
RS n. 107

RS n. 107

Indice Presentazione Ricerche Ercole Camurani, Tracce reggiane di Luigi Einaudi: Arturo D’Aversa. L’economia reggiana nella Relazione della Banca d’Italia nel 1946 Documenti: Relazione di Virgilio Camparada sulla situazione economica della Provincia al I...

leggi tutto
RS n. 106

RS n. 106

Indice Editoriale Ettore Borghi, Riflessioni su un anniversario Ricerche Alberto Ferraboschi, Il «bardo» della montagna reggiana: Gian Lorenzo Basetti e la democrazia radicale tra Otto e Novecento Francesco Paolella, Antisemitismo italiano di Stato Alfio...

leggi tutto
RS n. 105

RS n. 105

Indice Danilo Morini, Attivo Resistente. In memoria di Ermanno Dossetti Ricerche Ercole Camurani, Il Presidente e il Cappuccino. I rapporti tra Luigi Einaudi e padre Placido da Pavullo Ugo Pellini, Giuseppe Cancarini Ghisetti. Il partigiano combattente dei...

leggi tutto