Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 110

RS n. 110

Indice   Editoriale  Valerio Onida, Intervento tenuto il 25 aprile 2010 a Reggio Emilia Memorie/Testimonianze  Lorenzo Capitani (a cura di), Renzo Bonazzi e il ’68 a Reggio Emilia   Massimo Storchi (a cura di), Special operation executed di Mike Lees,...

leggi tutto
RS n. 109

RS n. 109

Indice Ricerche  Serena Cantoni, «Concueste poche righe». Due famiglie reggiane migranti tra Castelnovo Sotto e l’Argentina. Seconda parte.  Luca Fantini, Dalla parte di Francisco Franco.«Volontari» reggiani nella guerra civile spagnola.   Memorie e...

leggi tutto
RS n. 108

RS n. 108

Indice   Editoriale Mirco Carrattieri, In ricordo di Franco Boiardi.   Ricerche Marzia Maccaferri, La stampa cattolica di Reggio Emilia, 1945-1951. Nuovo intransigentismo o pedagogia democratica?  Serena Cantoni, «Con concueste poche righe», due...

leggi tutto
RS n. 107

RS n. 107

Indice Presentazione Ricerche Ercole Camurani, Tracce reggiane di Luigi Einaudi: Arturo D’Aversa. L’economia reggiana nella Relazione della Banca d’Italia nel 1946 Documenti: Relazione di Virgilio Camparada sulla situazione economica della Provincia al I...

leggi tutto
RS n. 106

RS n. 106

Indice Editoriale Ettore Borghi, Riflessioni su un anniversario Ricerche Alberto Ferraboschi, Il «bardo» della montagna reggiana: Gian Lorenzo Basetti e la democrazia radicale tra Otto e Novecento Francesco Paolella, Antisemitismo italiano di Stato Alfio...

leggi tutto