Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 116

RS n. 116

Indice   Editoriale Mirco Carrattieri, 70° della guerra di Liberazione. I progetti di un triennio   Ettore Borghi, un radicale equilibrato Interventi di Ugo Ferrari, Lorenzo Capitani, Nando Rinaldi, Roberto Tassoni Ricerche La Resistenza dei...

leggi tutto
RS n. 115

RS n. 115

Andrea Montanari, 1950-1955. Cattolici a sinistra. Franco Boiardi, La Base e il movimento giovanile DC, p. 5 «Nel clima di grande fervore dell’immediato dopoguerra, Boiardi aveva ripreso a frequentare la parrocchia di San Pietro e dal 1946 era attivo anche...

leggi tutto
RS n. 114

RS n. 114

Indice Ricerche Anna Appari, Il comune di Reggio Emilia, fra rivolgimenti politici ed emergenza sociale negli ultimi due anni di guerra «si vuole qui cercare di dare un'immagine, certo non esaustiva, del governo e dell'organizzazione della vita di tutti i...

leggi tutto
RS n. 113

RS n. 113

Indice  Editoriale Mirco Carrattieri, 2011. Sintesi di un anno particolare «Questo numero di «rs» completa un trittico dedicato al 150° dell’Unità d’Italia. Nelle scorse settimane, tanto a livello nazionale, quanto in sede regionale e locale si è avviato...

leggi tutto
RS n. 112

RS n. 112

Indice Editoriale Ettore Borghi, Ugo Benassi, un ricordo Ricerche Marco Marzi, Andrea Montanari, I «giubilei della patria». Il centenario dell’Unità nella roccaforte del PCI (1959-1961) Elena Mantelli, L’Episcopato emiliano e la guerra d’Etiopia  Cleonice...

leggi tutto