Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il labirinto del mondo. Gli intricati sentieri delle memorie familiari
Martedì 9 maggio ore 8.30-12.30 – Biblioteca Ettore Borghi Via Dante Alighieri 11 - Reggio nell’Emilia Ricomporre le proprie memorie familiari è un cammino che può condurre il ricercatore in luoghi imprevedibili, dove tutte le indicazioni sembrano...
Corso di formazione per docenti “La Storia va in scena”
Tre incontri, di tre ore ciascuno, in cui si parlerà di Cinema e Storia cercando di analizzare e valorizzare anche le diverse modalità di racconto e linguaggio che caratterizzano autori e film presi in esame. Nel primo incontro vi sarà un'introduzione...
Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana 11 febbraio – 16 aprile
La mostra, curata da Anna Steiner e progettata dallo studio Origoni-Steiner, propone una panoramica sul lavoro di quello che è riconosciuto come uno dei sodalizi professionali e personali più fecondi della grafica italiana. Viene presentata la produzione...
I soldati che dissero NO. Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943
Storie di militari, di soldati che dopo l’armistizio dissero No al nazismo e a Mussolini, pagando il rifiuto con la deportazione in Germania. Con la prigionia e, spesso, con la morte. Sono quelle raccontate in “I soldati che dissero No. Storie di...
L’Italia repubblicana. 70 anni di storia da insegnare
Questo è stato il tema dei tre giorni della terza Summer School dell’Insmli e della rete degli Istituti storici della Resistenza e della storia contemporanea, a Firenze il 29-30-31 agosto 2016. A partire dai risultati della Summer School, Istoreco di...