Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

TRA STORIA E MEMORIA

TRA STORIA E MEMORIA

La costruzione del welfare reggiano nel racconto delle donne Le autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Aliberti editore, Reggio Emilia 2004. Dodici interviste a donne che hanno avuto parte attiva nelle amministrazioni locali della...

leggi tutto
ALLE ORIGINI DELLA CIRCOSCRIZIONE

ALLE ORIGINI DELLA CIRCOSCRIZIONE

Indagine storica sul decentramento amministrativo a Reggio Emilia Antonio Canovi, Lorenzo Reggiani dalla Prefazione del ViceSindaco Claudio Tancredi Quando, oltre quarant'anni fa, fu approvato dal Consiglio Comunale il primo documento che riconosceva la...

leggi tutto
MUNICIPALITA’ E WELFARE

MUNICIPALITA’ E WELFARE

I cent'anni delle Farmacie comunali riunite di Reggio Emilia di Glauco Bertani Ettore Borghi Alberto Ferraboschi Maurizia Morini Raffaella Seligardi Massimo Storchi Una ricerca di Istoreco Indice Fulvio Copelli, Prefazione Ettore Borghi, Introduzione...

leggi tutto