Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Per le recenti disposizioni sulla razza

Per le recenti disposizioni sulla razza

Storia di Ferruccio Pardo e di altri reggiani ebrei A cura di Alessandra Fontanesi, Lorena Mussini e Antonio Petrucci La pubblicazione raccoglie gli atti del convegno tenuto presso l’Istituto magistrale reggiano in occasione dell’intitolazione, voluta dal...

leggi tutto
22.000 Bombe su Reggio Emilia

22.000 Bombe su Reggio Emilia

Bombardamenti alleati e vita (e morte) quotidiana 1940-1945 di Amos Conti e Michele Becchi La guerra aerea del 1943-45 ha colpito pesantemente il territorio reggiano, scaricando i suoi tragici effetti soprattutto sui civili inermi, oltre che sulle...

leggi tutto
LE PIETRE DOLENTI

LE PIETRE DOLENTI

Dopo la Resistenza: i monumenti civili, il Pantheon delle memorie a Reggio Emilia. Nicola Brugnoli - Antonio Canovi  RS Libri, 2000, € 30,00 Il progetto di catalogazione e archiviazione dei monumenti alla Resistenza e alla Seconda guerra mondiale si è...

leggi tutto
La Costituzione disegnata

La Costituzione disegnata

Insegnare la Costituzione è cosa ardua e pericolosa. Ardua perchè si rischia di impartire lezioni di retorica patriottarda buone sole a darsi pacche sulle spalle, invece di diventare cittadini maturi e consapevoli, attori quotidiani della propria...

leggi tutto
Reggio Emilia: femminile plurale

Reggio Emilia: femminile plurale

Storie di donne che fanno e organizzano, che creano e inventano Autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Editore: Diabasis Anno: 2010 Tredici interviste a donne reggiane molto attive nella città. Tredici donne diverse tra loro per età,...

leggi tutto