Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
TRA STORIA E MEMORIA
La costruzione del welfare reggiano nel racconto delle donne Le autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Aliberti editore, Reggio Emilia 2004. Dodici interviste a donne che hanno avuto parte attiva nelle amministrazioni locali della...
ALLE ORIGINI DELLA CIRCOSCRIZIONE
Indagine storica sul decentramento amministrativo a Reggio Emilia Antonio Canovi, Lorenzo Reggiani dalla Prefazione del ViceSindaco Claudio Tancredi Quando, oltre quarant'anni fa, fu approvato dal Consiglio Comunale il primo documento che riconosceva la...
MUNICIPALITA’ E WELFARE
I cent'anni delle Farmacie comunali riunite di Reggio Emilia di Glauco Bertani Ettore Borghi Alberto Ferraboschi Maurizia Morini Raffaella Seligardi Massimo Storchi Una ricerca di Istoreco Indice Fulvio Copelli, Prefazione Ettore Borghi, Introduzione...
GUERRA, GUERRIGLIA E COMUNITA’ CONTADINE IN EMILIA ROMAGNA 1943-1945
AA.VV. RS Libri, 2000 euro 12,5 Undici studiosi di storia della Resistenza (Massimo Baioni, Antonio Canovi, Monica Casini, Elena Cortesi, Mirco Dondi, Antonella Guarnieri, Marco Minardi, Daniela Morsia, Mario Proli, Claudio Silingardi e Paola Zagatti)...
Viaggio di formazione per docenti 12 – 16 ottobre Alsazia e Lorena: frontiera o luogo d’incontro. Luogo nevralgico di transizione europea da quattro secoli
Il Viaggio di formazione rivolto ai docenti rappresenta la seconda tappa della proposta triennale elaborata collegialmente dalla Rete degli Istituti Storici della Regione. Porterà i docenti partecipanti a visitare i luoghi di memoria più importanti...