Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
ALLE ORIGINI DELLA CIRCOSCRIZIONE
Indagine storica sul decentramento amministrativo a Reggio Emilia Antonio Canovi, Lorenzo Reggiani dalla Prefazione del ViceSindaco Claudio Tancredi Quando, oltre quarant'anni fa, fu approvato dal Consiglio Comunale il primo documento che riconosceva la...
MUNICIPALITA’ E WELFARE
I cent'anni delle Farmacie comunali riunite di Reggio Emilia di Glauco Bertani Ettore Borghi Alberto Ferraboschi Maurizia Morini Raffaella Seligardi Massimo Storchi Una ricerca di Istoreco Indice Fulvio Copelli, Prefazione Ettore Borghi, Introduzione...
GUERRA, GUERRIGLIA E COMUNITA’ CONTADINE IN EMILIA ROMAGNA 1943-1945
AA.VV. RS Libri, 2000 euro 12,5 Undici studiosi di storia della Resistenza (Massimo Baioni, Antonio Canovi, Monica Casini, Elena Cortesi, Mirco Dondi, Antonella Guarnieri, Marco Minardi, Daniela Morsia, Mario Proli, Claudio Silingardi e Paola Zagatti)...
Viaggio di formazione per docenti 12 – 16 ottobre Alsazia e Lorena: frontiera o luogo d’incontro. Luogo nevralgico di transizione europea da quattro secoli
Il Viaggio di formazione rivolto ai docenti rappresenta la seconda tappa della proposta triennale elaborata collegialmente dalla Rete degli Istituti Storici della Regione. Porterà i docenti partecipanti a visitare i luoghi di memoria più importanti...
Summer School Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” Firenze 28 – 29 – 30 agosto Insegnare l’Europa contemporanea
Chi avrebbe immaginato, alcuni anni fa, che l’Europa sarebbe divenuta un oggetto di discussione così accesa, al centro del dibattito politico dei paesi che la compongono? Osservata dal punto di vista scolastico, poi, non pare che l’Europa sia mai stata una...