Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Reggio Emilia: femminile plurale
Storie di donne che fanno e organizzano, che creano e inventano Autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Editore: Diabasis Anno: 2010 Tredici interviste a donne reggiane molto attive nella città. Tredici donne diverse tra loro per età,...
PICCOLE DONNE CRESCONO
Memorie di donne della pianura reggiana 1930-1945 dalla Presentazione di Giorgio Vecchio: Sono particolarmente lieto di presentare questo libro, tratto – con un’opportuna revisione – dalla tesi di laurea di Elisabetta Montanari. Speravo, infatti, in un...
Combattere in pianura. I partigiani della 76a Brigata SAP “A. Zanti”
Il lavoro di ricerca "Combattere in pianura. I partigiani della 76a Brigata SAP A. Zanti. Percorsi di Memoria del Novecento 1943-45" intende offrire a studenti e cittadini un semplice e rapido strumento di conoscenza della storia degli avvenimenti che...
TRA STORIA E MEMORIA
La costruzione del welfare reggiano nel racconto delle donne Le autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Aliberti editore, Reggio Emilia 2004. Dodici interviste a donne che hanno avuto parte attiva nelle amministrazioni locali della...
ALLE ORIGINI DELLA CIRCOSCRIZIONE
Indagine storica sul decentramento amministrativo a Reggio Emilia Antonio Canovi, Lorenzo Reggiani dalla Prefazione del ViceSindaco Claudio Tancredi Quando, oltre quarant'anni fa, fu approvato dal Consiglio Comunale il primo documento che riconosceva la...