Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Presentazione “Tina” e pizzata di quartiere al Mirabello

Un pomeriggio di cultura, memoria, musica e convivialità vi aspetta domenica 11 maggio a partire dalle ore 17:30 presso il Parco di via Matteotti (dietro l'edicola Laurico) a Reggio Emilia. Il quartiere si anima con un presidio culturale e musicale che culminerà con...

Altre nostre pubblicazioni

22.000 Bombe su Reggio Emilia

22.000 Bombe su Reggio Emilia

Bombardamenti alleati e vita (e morte) quotidiana 1940-1945 di Amos Conti e Michele Becchi La guerra aerea del 1943-45 ha colpito pesantemente il territorio reggiano, scaricando i suoi tragici effetti soprattutto sui civili inermi, oltre che sulle...

leggi tutto
LE PIETRE DOLENTI

LE PIETRE DOLENTI

Dopo la Resistenza: i monumenti civili, il Pantheon delle memorie a Reggio Emilia. Nicola Brugnoli - Antonio Canovi  RS Libri, 2000, € 30,00 Il progetto di catalogazione e archiviazione dei monumenti alla Resistenza e alla Seconda guerra mondiale si è...

leggi tutto
La Costituzione disegnata

La Costituzione disegnata

Insegnare la Costituzione è cosa ardua e pericolosa. Ardua perchè si rischia di impartire lezioni di retorica patriottarda buone sole a darsi pacche sulle spalle, invece di diventare cittadini maturi e consapevoli, attori quotidiani della propria...

leggi tutto
Reggio Emilia: femminile plurale

Reggio Emilia: femminile plurale

Storie di donne che fanno e organizzano, che creano e inventano Autrici: Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari e Rina Spagni Editore: Diabasis Anno: 2010 Tredici interviste a donne reggiane molto attive nella città. Tredici donne diverse tra loro per età,...

leggi tutto
PICCOLE DONNE CRESCONO

PICCOLE DONNE CRESCONO

Memorie di donne della pianura reggiana 1930-1945 dalla Presentazione di Giorgio Vecchio: Sono particolarmente lieto di presentare questo libro, tratto – con un’opportuna revisione – dalla tesi di laurea di Elisabetta Montanari. Speravo, infatti, in un...

leggi tutto