Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Dal Cusna al Po, nel deserto, in mare, in cielo. Soldati reggiani in Libia 1911-1918
Dal primo sbarco dell'Esercito italiano a Tripoli nell'ottobre 1911 al dicembre 1918, vivono e combattono sulle spiagge e nei deserti della Tripolitania e della Cirenaica più di 2500 giovani reggiani, ufficiali e soldati della provincia. In questi anni di...
Una guerra sovraesposta
La documentazione fotografica della guerra d'Etiopia tra esercito e Istituto Luce Di Benedetta Guerzoni Con una prefazione di Adolfo Mignemi In allegato il CD-Rom con le immagini digitalizzate della collezione fotografica di Gino Cigarini. Una ricerca che...
Durante Gallinari
Storia di una vita borghese in una città di provincia di Luisa Bosi e Laura Gasparini Dopo la guerra nacque l'idea del nuovo ospedale Durante Gallinari. Storia di una vita borghese in una città di provincia. Reggio Emilia, 1895-1972 è un libro di 115...
Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano
A cura di Glauco Bertani Glauco Bertani (a cura di) «Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano», Consulta, 2012 In libreria a 15 euro. Prefazione di Pier Luigi Bersani Nel 1980 sono stato eletto in Consiglio regionale e poi sono entrato nella...
Papà Weidt
Papà Weidt racconta la storia di Otto Weidt, tedesco ipovedente che fondò agli inizi degli anni ’40 a Berlino una piccola azienda per la produzione di spazzole e scope, dove fece lavorare soprattutto ebrei non vedenti. Otto Weidt, chiamato affettuosamente...