Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Durante Gallinari
Storia di una vita borghese in una città di provincia di Luisa Bosi e Laura Gasparini Dopo la guerra nacque l'idea del nuovo ospedale Durante Gallinari. Storia di una vita borghese in una città di provincia. Reggio Emilia, 1895-1972 è un libro di 115...
Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano
A cura di Glauco Bertani Glauco Bertani (a cura di) «Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano», Consulta, 2012 In libreria a 15 euro. Prefazione di Pier Luigi Bersani Nel 1980 sono stato eletto in Consiglio regionale e poi sono entrato nella...
Papà Weidt
Papà Weidt racconta la storia di Otto Weidt, tedesco ipovedente che fondò agli inizi degli anni ’40 a Berlino una piccola azienda per la produzione di spazzole e scope, dove fece lavorare soprattutto ebrei non vedenti. Otto Weidt, chiamato affettuosamente...
Dalla vecchia Reggio al mondo nuovo. Economia, società e primo socialismo a Reggio Emilia 1886-1901
Autore: Amleto Ragazzi Curatori: Olga Ragazzi e Alberto Ferraboschi Editore: Diabasis Anno: 2010 Amleto Ragazzi ha sempre vissuto con il culto per la sua Reggio Emilia. Nato fra i disagi economici del suo tempo, ha dovuto lottare fin dall’infanzia per...
20 MESI PER LA LIBERTA’. La guerra di Liberazione dal Cusna al Po
Le occasioni come il 60° della Liberazione si pongono come scadenze importanti in uno scorrere del tempo che lascia sempre meno occasioni di riflessione sulla nostra comune vicenda storica, che rimane alla base della identità della nostra comunità locale e...