Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il futuro non si cancella
Introduzione Birkenau, marzo 2015. «Su Auschwitz sono già state scritte molte cose, ma l’assenza che regna qui mi ha travolto. E sono ora sommerso di domande: perché? La natura dell’uomo, la follia, il razzismo… non dovrò certo rispondere io,...
Resistenza e arte: pittura partigiana – eredità e contemporaneità
Il 25 aprile 1945 l’Italia e l’Europa riconquistarono la propria Libertà, cioè innanzitutto la possibilità di esprimersi e di progettare il futuro dopo anni di dittatura e guerra. Una Libertà che dopo 70 anni dobbiamo festeggiare e rielaborare attraverso...
Dal Cusna al Po, nel deserto, in mare, in cielo. Soldati reggiani in Libia 1911-1918
Dal primo sbarco dell'Esercito italiano a Tripoli nell'ottobre 1911 al dicembre 1918, vivono e combattono sulle spiagge e nei deserti della Tripolitania e della Cirenaica più di 2500 giovani reggiani, ufficiali e soldati della provincia. In questi anni di...
Una guerra sovraesposta
La documentazione fotografica della guerra d'Etiopia tra esercito e Istituto Luce Di Benedetta Guerzoni Con una prefazione di Adolfo Mignemi In allegato il CD-Rom con le immagini digitalizzate della collezione fotografica di Gino Cigarini. Una ricerca che...
Durante Gallinari
Storia di una vita borghese in una città di provincia di Luisa Bosi e Laura Gasparini Dopo la guerra nacque l'idea del nuovo ospedale Durante Gallinari. Storia di una vita borghese in una città di provincia. Reggio Emilia, 1895-1972 è un libro di 115...