Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Cesare Campioli (1902-1971)
Antifascista, sindaco e imprenditore Atti del convegno svoltosi il 16 dicembre 2011 a Reggio Emilia, Sala del Tricolore ANPI, ALPI-APC, ANPPIA, ISTORECO, Centro Studi R60 COMITATO ORGANIZZATORE PER IL 40° DELLA MORTE DI CESARE CAMPIOLI in collaborazione...
Una Provincia che fa scuola.
Aspetti dell'istituzione secondaria a Reggio Emilia (1962-2012) Mirco Carrattieri, Nadia Castagnetti, Alberto Ferraboschi (a cura di) Una Provincia che fa scuola. Aspetti dell'istituzione secondaria a Reggio Emilia (1962-2012), Istoreco-Provincia di Reggio...
Il futuro non si cancella
Introduzione Birkenau, marzo 2015. «Su Auschwitz sono già state scritte molte cose, ma l’assenza che regna qui mi ha travolto. E sono ora sommerso di domande: perché? La natura dell’uomo, la follia, il razzismo… non dovrò certo rispondere io,...
Resistenza e arte: pittura partigiana – eredità e contemporaneità
Il 25 aprile 1945 l’Italia e l’Europa riconquistarono la propria Libertà, cioè innanzitutto la possibilità di esprimersi e di progettare il futuro dopo anni di dittatura e guerra. Una Libertà che dopo 70 anni dobbiamo festeggiare e rielaborare attraverso...
Dal Cusna al Po, nel deserto, in mare, in cielo. Soldati reggiani in Libia 1911-1918
Dal primo sbarco dell'Esercito italiano a Tripoli nell'ottobre 1911 al dicembre 1918, vivono e combattono sulle spiagge e nei deserti della Tripolitania e della Cirenaica più di 2500 giovani reggiani, ufficiali e soldati della provincia. In questi anni di...