Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Giannino Degani

Il 25 luglio a Reggio Emilia nelle carte ufficiali Ricerche storiche, nn. 20-21 dicembre 1973, pp. 3-14. Il rinnovato interesse storiografico sul "25 luglio", determinato dalla ricorrenza trentennale, dà l'occasione di pubblicare alcuni documenti esistenti...

leggi tutto

IL 25 LUGLIO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

25 LUGLIO-AGOSTO '43: manifestazioni per la caduta del fascismo nella provincia di Reggio Emilia. Le note che seguono (non riviste dall'autore) sono state ricavate dal saggio di Antonio Zambonelli, 25 LUGLIO-AGOSTO '43: CADUTA DEL FASCISMO E AZIONE...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana marzo-agosto 1943

MARZO 01 – Reggio Emilia Alle Officine Reggiane ha luogo una fermata di circa 10 minuti del 70 per cento delle maestranze in coincidenza con lo sciopero attuato nel triangolo industriale. 08 – Guastalla Sciopero di donne contro la fame alle Trancerie...

leggi tutto
CRONOLOGIA RESISTENZA REGGIANA

CRONOLOGIA RESISTENZA REGGIANA

1943 25-luglio: Vittorio Emanuele III re d'Italia ordina l'arresto di Mussolini e nomina il maresciallo Pietro Badoglio capo del governo. 26-luglio, Reggio Emilia: manifestazioni popolari per la caduta del fascismo e l'arresto di Mussolini. Vengono...

leggi tutto
Ieri e oggi: la Liberazione di Reggio Emilia

Ieri e oggi: la Liberazione di Reggio Emilia

Qui a fianco il video realizzato da Alessandra Fontanesi e Andrea Mainardi di Istoreco sulla Liberazione di Reggio Emilia. Nel 2008 Istoreco ha prodotto il libro "Hai visto che storia?" come elaborazione dopo il Viaggio della Memoria con le scuole superiori reggiane,...

leggi tutto