Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Genoeffa 80”: le iniziative per l’80° anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, madre dei Fratelli Cervi
Il 14 novembre 1944 si spegneva Genoeffa Cocconi, moglie di Alcide Cervi e madre dei Sette Fratelli e delle sorelle Rina e Diomira. Ottant’anni dopo, Casa Cervi continua a ricordare Genoeffa, l’importanza della sua figura nella storia della famiglia, simbolo tragico...
La Chiesa dona ufficialmente il sacrario di Ca’ Marastoni di Toano ai partigiani di Alpi-Apc
La Diocesi reggiana ha donato il sacrario di Ca’ Marastoni di Toano ai partigiani di Alpi-Apc, l’Associazione liberi partigiani italiani - partigiani cristiani. Nei giorni scorsi a Modena è stato formalizzato un atto di donazione che assegna all'associazione Alpi-Apc...
Pagine di Storia: Una voce per il dialogo, presentazione della rivista QOL
Domenica 3 novembre, nella sinagoga di Reggio Emilia in via dell'Aquila, si terrà un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia. Alle 11 Pietro Mariani Cerati presenterà QOL, la rivista di teologia e dialogo inter-religioso nata a Novellara nel 1985. “Qol” in...
Maurizio Mariano e Giovanni Di Benedetto ospiti della sala Reggio-Africa
Sabato di festa nella sala amicizia Reggio Africa, dove abbiamo accolto due graditissimi ospiti provenienti da Johannesburg: Maurizio Mariano e Giovanni Di Benedetto. Lunedì 21 ottobre, in sala del Tricolore, Mariano riceverà la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia...
Gli anarchici italiani nella Resistenza Tra storia locale e dimensione europea il 26 ottobre a Reggio Emilia
“Gli anarchici italiani nella Resistenza Tra storia locale e dimensione europea”. E' il tema della giornata di studi in programma sabato 26 ottobre a Reggio Emilia, curata da Claudio Silingardi. L'appuntamento è dalle 9.15 alla biblioteca Panizzi in via Farini 3 a...