Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggiana novembre 1943

Novembre - Reggio Emilia Viene costituito il CLN cittadino di cui fanno parte Gino Prandi Barra (socialista), Armando Attolini Dario (comunista), Ettore Barchi Pezzi (democristiano). Si forma anche il Comitato Militare i cui componenti sono: Alcide...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana ottobre 1943

09 - Reggio Emilia Viene ordinata la presentazione alle armi degli ufficiali in S.P.E. 10 - Reggio Emilia La stampa comunica che il Ministero della Difesa ha ordinato la presentazione alle armi dei giovani delle classi 1923-1924-1925. 25 - Toano (Reggio...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia

settembre 1943 06 - Reggio Emilia Il comunista Attilio Gombia porta da Roma la notizia della firma dell'armistizio, che era gia avvenuta, ma di cui il Paese era ancora all'oscuro, e ne mette a conoscenza Cesare Campioli e l'avv. Vittorio Pellizzi. Si...

leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

8 SETTEMBRE 1943 a Reggio Emilia Bottazzi Welmore, Dal disastro dell'8 settembre allo stammlager X  C- 621, in "Ricerche Storiche" n. 70, 1992. Cornia, Anna Luisa, La resistenza a Sassuolo, l'8 settembre 1943, in "Ricerche Storiche" nn. 29 -30, 1976, p....

leggi tutto