Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggiana ottobre 1943

09 - Reggio Emilia Viene ordinata la presentazione alle armi degli ufficiali in S.P.E. 10 - Reggio Emilia La stampa comunica che il Ministero della Difesa ha ordinato la presentazione alle armi dei giovani delle classi 1923-1924-1925. 25 - Toano (Reggio...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia

settembre 1943 06 - Reggio Emilia Il comunista Attilio Gombia porta da Roma la notizia della firma dell'armistizio, che era gia avvenuta, ma di cui il Paese era ancora all'oscuro, e ne mette a conoscenza Cesare Campioli e l'avv. Vittorio Pellizzi. Si...

leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

8 SETTEMBRE 1943 a Reggio Emilia Bottazzi Welmore, Dal disastro dell'8 settembre allo stammlager X  C- 621, in "Ricerche Storiche" n. 70, 1992. Cornia, Anna Luisa, La resistenza a Sassuolo, l'8 settembre 1943, in "Ricerche Storiche" nn. 29 -30, 1976, p....

leggi tutto

Giannino Degani

Il 25 luglio a Reggio Emilia nelle carte ufficiali Ricerche storiche, nn. 20-21 dicembre 1973, pp. 3-14. Il rinnovato interesse storiografico sul "25 luglio", determinato dalla ricorrenza trentennale, dà l'occasione di pubblicare alcuni documenti esistenti...

leggi tutto