Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La Linea Gotica
Dalla fine di agosto 1944 allaprile 1945 la campagna dItalia si svolse soprattutto sulla linea Gotica, il sistema di fortificazioni tracciato dai tedeschi allincirca tra Pisa e Rimini, appoggiato agli Appennini per gran parte dei suoi 340 chilometri....
Rastrellamento tedesco del luglio-agosto 1944
Memorie diverse, memorie remote
Il caso di Cerredolo di Toano I linguaggi della memoria Il rapporto della GNR inviato dall'Ispettorato della Polizia Ferroviaria nel maggio 1944, al Comando Generale della GNR, in particolare al Servizio Politico del Comando Generale della Milizia colloca...
Resistenza in sintesi
II 28 luglio 1943 le maestranze delle Officine Meccaniche Reggiane si accingevano a manifestare per la pace uscendo dalla fabbrica, quando un reparto di bersaglieri, in conformità alle disposizioni governative di quei giorni contro i manifestanti, aprirono...
Storia di Reggio Emilia
Se le tracce dei primi insediamenti umani nel territorio della provincia di Reggio datano al Paleolitico e testimoniano successive e consistenti influenze etrusche e gallo-celtiche, piuttosto controversa rimane, invece, una eventuale origine prelatina...