Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
26 novembre 1926: le leggi speciali fasciste
Il del 25/11/1926, Mussolini emanò la legge n. 2008: "Provvedimenti per la Difesa dello Stato". L'articolo 4 stabiliva, ad esempio, il divieto di ricostituire sotto qualsiasi forma organizzazioni e partiti politici precedentemente sciolti per motivi di...
Intervista a Piero Terracina
Intervista a Piero Terracina tratto da www.liceomamiani.it Premessa storica Sono Piero Terracina, ho 70 anni e sono stato deportato ad Auschwitz quando avevo 15 anni. Sono stato deportato ad Auschwitz con l'unica colpa di essere uno jude, cioè un sottouomo...
Gramsci e Cesare Campioli
Il Sindaco della Liberazione fra i firmatari di un appello per la liberazione del comunista sardo nella Parigi degli anni Trenta La polemica storiografica innescata da un saggio di Dario Biocca sul presunto “ravvedimento” di Antonio Gramsci...
Le scuole della Resistenza
Convegno sui Convitti della Rinascita Giovedì 5 ottobre, ore 15.30 - 17.30 Centro internazionale Malaguzzi, sala Vetri - Reggio Emilia Intervengono: Nando Rinaldi, direttore Istoreco Presentazione Angela Persici, ex presidente Istituti Pedagogico della Resistenza...
Tratto da: Primo Levi “Se questo è un uomo”
Il viaggio Come ebreo, venni inviato a Fossoli, presso Modena, dove un vasto campo di internamento, già destinato ai prigionieri di guerra inglesi e americani, andava raccogliendo gli appartenenti alle numerose categorie di persone non gradite al neonato...