Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Altre nostre pubblicazioni

Besa. Un codice d’onore

Besa. Un codice d’onore

Albanesi musulmani che salvarono ebrei ai tempi della Shoah Un viaggio della memoria riproposto attraverso le suggestive immagini del fotografo americano Norman Gershman, che per cinque anni ha percorso l'Albania recuperando le testimonianze dello...

leggi tutto
La mura delle Reggiane

La mura delle Reggiane

Presentazione del libro di Carla Maria Nironi L’autrice dialogherà con Michele Bellelli, storico e archivista Martedì 19 settembre, ore 18.00 presso Spazio Pause, Centro Internazionale Loris Malaguzzi, viale Ramazzini 72/a - Reggio Emilia   “Nel quartiere di...

leggi tutto
Dal PCI al PD

Dal PCI al PD

Presentazione del libro di Dario De Lucia Interviene Emanuele Macaluso Modera Nando Rinaldi Direttore Istoreco Venerdì 15 settembre, ore 17.30 Sala del Planisfero, Biblioteca Panizzi - via Farini 3, Reggio Emilia

leggi tutto

Le leggi “Fascistissime”

26 novembre 1925 n. 2029 Mappatura dell'associazionismo politico e sindacale operante nel regno. Tutti i corpi collettivi operanti in Italia (associazioni, istituti, enti) su richiesta dell'autorità di pubblica sicurezza hanno l'obbligo di consegnare...

leggi tutto

26 novembre 1926: le leggi speciali fasciste

Il del 25/11/1926, Mussolini emanò la legge n. 2008: "Provvedimenti per la Difesa dello Stato". L'articolo 4 stabiliva, ad esempio, il divieto di ricostituire sotto qualsiasi forma organizzazioni e partiti politici precedentemente sciolti per motivi di...

leggi tutto