Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Bibliodays 2017 Istoreco per la cultura

Bibliodays 2017 Istoreco per la cultura

Anche quest'anno la Biblioteca "Ettore Borghi" di Istoreco partecipa agli eventi dei Bibliodays Scarica il programma completo Sabato 21 ottobre ore 16.00 - 18.00 Biblioteca "Ettore Borghi", Via Dante Alighieri 11 - Reggio Emilia Letture di alcuni scritti di Ettore...

leggi tutto
Trauerode Musica dagli Imperi Centrali nella Grande Guerra

Trauerode Musica dagli Imperi Centrali nella Grande Guerra

GIORNATA DI STUDIO Auditorium “G. Masini” Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnuovo ne’ Monti Reggio Emilia, via Dante 11 SABATO 7 OTTOBRE 2017 9,30 / 13,00 – 14,30 / 18,00 Presiede Carlo Perucchetti Relazioni di: Carlo Bianchi, Angela Feola,...

leggi tutto
Istoreco incontra gli amministratori pubblici reggiani

Istoreco incontra gli amministratori pubblici reggiani

Pochi giorni fa si è tenuto un momento di confronto e di studio con i rappresentanti soci degli enti soci dell'istituto. Un momento di incontro e di confronto, per ragionare insieme su storia, didattica e cultura. Si è tenuto domenica scorsa l'annuale seminario che...

leggi tutto