Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #38

Il nostro libro del venerdì #38

SACCANI, Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio Emilia, Bébert edizioni, Bologna, 2012, pp. 210, 13,00 euro Nella pletora di scritti sulle origini e sugli effetti del brigatismo, questo lavoro di Giulia Saccani s’inserisce con l’autorevolezza...

leggi tutto
Nuovo orario Biblioteca Borghi

Nuovo orario Biblioteca Borghi

Avvisiamo gli utenti che i nuovi orari della Biblioteca di Istoreco sono i seguenti: Martedì 14.00 – 18.00 Mercoledì 9.00 – 13.00 Giovedì 9.00 – 13.00 Venerdì 9.00 – 13.00 Sabato 9.00 – 13.00    

leggi tutto
L’eredità di Paride

L’eredità di Paride

A cinque anni dalla morte ricordiamo la figura di Paride Allegri, partigiano, pacifista, ecologista. Giovedì 5 ottobre ore 21.00 presso Chiostri della Ghiara, via Guasco 6 Proiezione del documentario biografico "Verrà un giorno" del regista Giovanni di Vito sulla vita...

leggi tutto
Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Fondazione I Teatri, in collaborazione con Istoreco a cura di Mirco Carrattieri Ottobre-novembre 2017 Il progetto Leggere la Storia, organizzato da I Teatri in collaborazione con Istoreco, ha l'obiettivo di avvicinare alla grande storia un pubblico di appassionati e...

leggi tutto
Il nostro libro del martedì #36

Il nostro libro del martedì #36

MENTANA, L. SEGRE, La memoria rende liberi, RCS Libri, Milano 2015, pp. 230, 17,50 euro In un lungo e partecipato colloquio con il giornalista Enrico Mentana, tanto da sollecitare una scherzosa gelosia nella figlia maggiore di quest’ultimo, Liliana Segre affida a...

leggi tutto