Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #38

Il nostro libro del venerdì #38

SACCANI, Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio Emilia, Bébert edizioni, Bologna, 2012, pp. 210, 13,00 euro Nella pletora di scritti sulle origini e sugli effetti del brigatismo, questo lavoro di Giulia Saccani s’inserisce con l’autorevolezza...

leggi tutto
Nuovo orario Biblioteca Borghi

Nuovo orario Biblioteca Borghi

Avvisiamo gli utenti che i nuovi orari della Biblioteca di Istoreco sono i seguenti: Martedì 14.00 – 18.00 Mercoledì 9.00 – 13.00 Giovedì 9.00 – 13.00 Venerdì 9.00 – 13.00 Sabato 9.00 – 13.00    

leggi tutto
L’eredità di Paride

L’eredità di Paride

A cinque anni dalla morte ricordiamo la figura di Paride Allegri, partigiano, pacifista, ecologista. Giovedì 5 ottobre ore 21.00 presso Chiostri della Ghiara, via Guasco 6 Proiezione del documentario biografico "Verrà un giorno" del regista Giovanni di Vito sulla vita...

leggi tutto
Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Fondazione I Teatri, in collaborazione con Istoreco a cura di Mirco Carrattieri Ottobre-novembre 2017 Il progetto Leggere la Storia, organizzato da I Teatri in collaborazione con Istoreco, ha l'obiettivo di avvicinare alla grande storia un pubblico di appassionati e...

leggi tutto
Il nostro libro del martedì #36

Il nostro libro del martedì #36

MENTANA, L. SEGRE, La memoria rende liberi, RCS Libri, Milano 2015, pp. 230, 17,50 euro In un lungo e partecipato colloquio con il giornalista Enrico Mentana, tanto da sollecitare una scherzosa gelosia nella figlia maggiore di quest’ultimo, Liliana Segre affida a...

leggi tutto