Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #39

Il nostro libro del venerdì #39

MODIANO, Dora Bruder, Ugo Guanda Editore, 2014, pp. 144, 14,50 euro Non ci si stupisca se tra le recensioni di «RS» appare anche quella di un romanzo. Lo scritto di Patrick Modiano, già apparso in Francia nel 1997 e riedito, con varie ristampe successive, da Ugo...

leggi tutto
Fare Memoria oggi

Fare Memoria oggi

Il 14 e 15 ottobre Arci nazionale insieme ad Arci Emilia Romagna, Istituto Cervi e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e di Anpi nazionale, promuoverà il secondo appuntamento di Fare memoria oggi. All’iniziativa interverranno, tra gli altri, Francesca...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #38

Il nostro libro del venerdì #38

SACCANI, Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio Emilia, Bébert edizioni, Bologna, 2012, pp. 210, 13,00 euro Nella pletora di scritti sulle origini e sugli effetti del brigatismo, questo lavoro di Giulia Saccani s’inserisce con l’autorevolezza...

leggi tutto
Nuovo orario Biblioteca Borghi

Nuovo orario Biblioteca Borghi

Avvisiamo gli utenti che i nuovi orari della Biblioteca di Istoreco sono i seguenti: Martedì 14.00 – 18.00 Mercoledì 9.00 – 13.00 Giovedì 9.00 – 13.00 Venerdì 9.00 – 13.00 Sabato 9.00 – 13.00    

leggi tutto
L’eredità di Paride

L’eredità di Paride

A cinque anni dalla morte ricordiamo la figura di Paride Allegri, partigiano, pacifista, ecologista. Giovedì 5 ottobre ore 21.00 presso Chiostri della Ghiara, via Guasco 6 Proiezione del documentario biografico "Verrà un giorno" del regista Giovanni di Vito sulla vita...

leggi tutto