Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

“Banditi e ribelli” – Foto-dokumentarische Wanderausstellung

“Banditi e ribelli” – Foto-dokumentarische Wanderausstellung

›Banditi e ribelli‹ erzählt die Entwicklung des Partisanenkrieges in Italien zwischen 1943 und 1945. Kurze chronologisch aufgebaute Texte des Historikers Santo Peli und mehr als 120 Fotografien dokumentieren das Leben und die Anstrengungen der jungen Frauen und Männer, die gegen den Krieg, gegen Faschismus und gegen die Greuel der deutschen Besatzung kämpften.

leggi tutto
In ricordo di Paolo Pantani

In ricordo di Paolo Pantani

Lunedì scorso è morto in un incidente stradale l’avvocato Paolo Pantani, 90enne stimatissima figura cittadina, partigiano, testimone. Con Istoreco ha collaborato per parlare della sua esperienza partigiana, ha partecipato a manifestazioni sociali, ai Viaggi della...

leggi tutto
Il nostro libro del martedì #37

Il nostro libro del martedì #37

BECCHETTI, Fuochi oltre il ponte. Rivolte e conflitti sociali a Parma (1868 - 1915), DeriveApprodi, 2013, 20,00 euro Mossa nello studio del quartiere da interessi contemporanei e impulsi autobiografici («Sono forse figlia dello stesso bisogno di passione che anima le...

leggi tutto