Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
A cent’anni da Caporetto. Voci e silenzi di prigionia: Cellelager 1917-1918
«Parole, musica, immagini: sono le molteplici voci con cui i prigionieri di guerra del lager tedesco di Celle, nell’Hannover, dal 1917 alla fine della Grande Guerra nel 1918, narrano fatti, momenti di vita e situazioni in gran parte inediti.
“Banditi e ribelli” – Foto-dokumentarische Wanderausstellung
›Banditi e ribelli‹ erzählt die Entwicklung des Partisanenkrieges in Italien zwischen 1943 und 1945. Kurze chronologisch aufgebaute Texte des Historikers Santo Peli und mehr als 120 Fotografien dokumentieren das Leben und die Anstrengungen der jungen Frauen und Männer, die gegen den Krieg, gegen Faschismus und gegen die Greuel der deutschen Besatzung kämpften.
In ricordo di Paolo Pantani
Lunedì scorso è morto in un incidente stradale l’avvocato Paolo Pantani, 90enne stimatissima figura cittadina, partigiano, testimone. Con Istoreco ha collaborato per parlare della sua esperienza partigiana, ha partecipato a manifestazioni sociali, ai Viaggi della...
Sentieri Partigiani – 24 aprile 2015
https://www.youtube.com/watch?v=b0Hu_zwA8C0
Dialoghi su Gramsci. A 80 anni dalla sua morte, il ritorno di un grande classico del Novecento
ANPI - ISTORECO - LUP in collaborazione con Fondazione Tricolore Sede iniziative: Istoreco – Biblioteca “Ettore Borghi”, via Dante, 11 - Reggio Emilia Martedi 3 ottobre ore 21.00 Guido Liguori (International Gramsci Society/Italia, Storia del pensiero politico...