Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Che storia!!! Ciclo di incontri dedicati al ‘900 a Reggio Emilia
Gli incontri saranno tenuti da Michele Bellelli, storico ed archivista presso il polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia gestito da Istoreco. Lunedì 20 novembre, ore 21.00 IL FRONTE INTERNO: CENTO ANNI DAL PRIMO CONFLITTO MONDIALE La Prima Guerra Mondiale...
Il caso Reggiane. Corso di formazione per docenti gratuito, aperto alla cittadinanza
Sabato 16 dicembre, ore 16.00 - Spazio Gerra L’invito alla partecipazione è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di ogni ordine grado che potranno svolgere una visita guidata e assistere alla presentazione dello studio di caso sulle Officine reggiane, utile per...
Concorso “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio” Prima edizione
Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio” – Prima edizione - Anno Scolastico 2017 – 2018, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca...
A cent’anni da Caporetto. Voci e silenzi di prigionia: Cellelager 1917-1918
«Parole, musica, immagini: sono le molteplici voci con cui i prigionieri di guerra del lager tedesco di Celle, nell’Hannover, dal 1917 alla fine della Grande Guerra nel 1918, narrano fatti, momenti di vita e situazioni in gran parte inediti.
“Banditi e ribelli” – Foto-dokumentarische Wanderausstellung
›Banditi e ribelli‹ erzählt die Entwicklung des Partisanenkrieges in Italien zwischen 1943 und 1945. Kurze chronologisch aufgebaute Texte des Historikers Santo Peli und mehr als 120 Fotografien dokumentieren das Leben und die Anstrengungen der jungen Frauen und Männer, die gegen den Krieg, gegen Faschismus und gegen die Greuel der deutschen Besatzung kämpften.