Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Omaggio a don Pasquino Borghi

Omaggio a don Pasquino Borghi

Un omaggio a Don Pasquino Borghi e ai partecipanti con lui fucilati il 30 gennaio 1944. Al Poligono di Tiro di Reggio Emilia il 30 gennaio 1944, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, i fascisti repubblichini fucilarono...

leggi tutto
Lezione magistrale “La Chiesa nella Grande Guerra”

Lezione magistrale “La Chiesa nella Grande Guerra”

La terrà il 2 febbraio Daniele Menozzi della Scuola Normale Superiore di Pisa, alle 10.30 nel municipio di Reggio Emilia in piazza Prampolini 1. L'iniziativa è valida per la formazione docenti.   Nell’ambito del Progetto regionale sulla Grande Guerra, promosso...

leggi tutto