Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943 – 1945
Giovedì 18 gennaio alle ore 17.30 nella Biblioteca "Borghi" presentazione del libro di Liliana Picciotto: dialoga con l'autrice Alessandra Fontanesi di Istoreco. Incontro valido come corso di formazione docenti. "Gli ebrei sfuggiti alla Shoah in Italia furono più...
Trasmettere la memoria: corso di formazione con Piotr Cywinski
Il direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz - Birkenau, Piotr Cywinski, terrà un corso di formazione per docenti nelle giornate di sabato 10 febbraio e domenica 11 febbraio 2018: Sabato 10: conferenza "Auschwitz: non c'è una fine" presso l'Aula magna...
Sudafrica,16 dicembre: storia e memoria nel Giorno della Riconciliazione
Costruire una Nazione democratica e “arcobaleno”, dopo quarant'anni di apartheid, ha implicato necessariamente fare i conti con la Storia. Il nuovo Sudafrica, camminando su questo infido crinale, ha scelto tra l'altro di investire di un significato nuovo la festa...
OFFICINE REGGIANE. Archivio Storico Cap. 2 ULTIMA SETTIMANA
ULTIMA SETTIMANA A due anni dalla prima esposizione, prende vita il secondo capitolo di restituzione pubblica del lavoro, tuttora in progress, di conservazione e tutela dell’ingente patrimonio di documenti, immagini e oggetti delle ex Officine Reggiane.
Fai del bene e buttalo ai pesci
Un documentario di Alessandra Fontanesi e Andrea Mainardi su don Enzo Boni Baldoni, Giusto tra le Nazioni. Don Enzo Boni Baldoni, parroco di Cavriago, si distinse, dopo l'8 settembre 1943 per l'aiuto fornito agli ebrei perseguitati. Parroco di Quara di Toano,...