Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Altre nostre pubblicazioni

Addio ad Alfredo Gianolio

Addio ad Alfredo Gianolio

Istoreco si unisce al cordoglio di tutta Reggio Emilia per la scomparsa di Alfredo Gianolio, uno dei grandi protagonisti del vita intellettuale del nostro '900, per tanti anni a fianco di Istoreco in iniziative, cammini ideali e pubblicazioni. Grazie Alfredo per ciò...

leggi tutto
Auschwitz: non c’è una fine

Auschwitz: non c’è una fine

Un grazie speciale ai viaggiatori della memoria e alle loro famiglie, che da 20 anni sostengono e motivano il nostro Viaggio della Memoria. È quello che si darà con un’iniziativa particolare e di cui siamo fieri, pensata prima di tutto per le famiglie delle ragazze e...

leggi tutto
Proiezione film “La testimonianza”

Proiezione film “La testimonianza”

Mercoledì 7 febbraio alle ore 21.00 presso il Cinema Rosebud Alessandra Fontanesi di Istoreco introduce il film LA TESTIMONIANZA (Ha Edut) di Amichai Greenberg (Austria/Israele, 2017) 91’ v.o. sott.it. Yoel, un ricercatore che studia l’Olocausto, è nel mezzo di una...

leggi tutto