Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

I soldati che dissero No

I soldati che dissero No

Storie di militari, di soldati che dopo l’armistizio dissero No al nazismo e a Mussolini, pagando il rifiuto con la deportazione in Germania. Con la prigionia e, spesso, con la morte. Sono quelle raccontate in “I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio...

leggi tutto
RS n. 124

RS n. 124

Indice Mauro Del Bue | 1917-2017. Luigi Roversi, sindaco di Reggio Emilia  p.5 RICERCHE Antonio Zambonelli | Come si svolsero i funerali dei sette fratelli Cervi? p.19 Laura Artioli | Un futuro accampamento lunare. Il mausoleo mancato di casa Cervi.  p.27 Giacomo...

leggi tutto
“Banditi e ribelli” in Erlangen

“Banditi e ribelli” in Erlangen

In Kürze eröffnet in Erlangen die Fotoausstellung des Istoreco „Banditi e ribelli“ zur Geschichte der italienischen Resistenza.
Vom 26. März bis 20. April ist sie im Foyer des Rathaus Erlangen zu sehen.

leggi tutto