Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Presentazione “Tina” e pizzata di quartiere al Mirabello

Un pomeriggio di cultura, memoria, musica e convivialità vi aspetta domenica 11 maggio a partire dalle ore 17:30 presso il Parco di via Matteotti (dietro l'edicola Laurico) a Reggio Emilia. Il quartiere si anima con un presidio culturale e musicale che culminerà con...

Altre nostre pubblicazioni

I soldati che dissero No

I soldati che dissero No

Storie di militari, di soldati che dopo l’armistizio dissero No al nazismo e a Mussolini, pagando il rifiuto con la deportazione in Germania. Con la prigionia e, spesso, con la morte. Sono quelle raccontate in “I soldati che dissero No. Storie di deportazione a Reggio...

leggi tutto
RS n. 124

RS n. 124

Indice Mauro Del Bue | 1917-2017. Luigi Roversi, sindaco di Reggio Emilia  p.5 RICERCHE Antonio Zambonelli | Come si svolsero i funerali dei sette fratelli Cervi? p.19 Laura Artioli | Un futuro accampamento lunare. Il mausoleo mancato di casa Cervi.  p.27 Giacomo...

leggi tutto
“Banditi e ribelli” in Erlangen

“Banditi e ribelli” in Erlangen

In Kürze eröffnet in Erlangen die Fotoausstellung des Istoreco „Banditi e ribelli“ zur Geschichte der italienischen Resistenza.
Vom 26. März bis 20. April ist sie im Foyer des Rathaus Erlangen zu sehen.

leggi tutto