Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

25 aprile con ASP, Istoreco e Anpi

25 aprile con ASP, Istoreco e Anpi

Istoreco partecipa insieme ad Anpi al ciclo di incontri per celebrare il 25 aprile con riflessioni, testimonianze, storia, letteratura e mostre nelle case residenza e nei centri diurni per anziani. Scarica il programma completo

leggi tutto
Fai del bene e buttalo ai pesci

Fai del bene e buttalo ai pesci

Venerdì 20 aprile, ore 20.30, il documentario su don Enzo sarà proiettato nella sede degli Alpini a Sarmato (PC): interverranno gli autori e i sindaci di Cavriago e Sarmato. Scarica il volantino   Un documentario di Alessandra Fontanesi e Andrea...

leggi tutto
Fascismo, fascismi: ieri e oggi. Una storia italiana

Fascismo, fascismi: ieri e oggi. Una storia italiana

Giornata di studio   Casa della Memoria, via Confalonieri 14, Milano ore 9-13 Saluti di Filippo Del Corno, Assessore alla cultura del Comune di Milano Storiografia e fascismo: questioni e temi Apertura: Alberto  De Bernardi Giulia Albanese,  Violenza politica e...

leggi tutto
Storia contemporanea e didattica digitale

Storia contemporanea e didattica digitale

Corso di formazione 20 aprile 2018, ore 10.00-17.00 Casa della memoria, via F. Confalonieri 14, 20124 Milano In occasione dell’anniversario della Liberazione del 25 Aprile, dai cui valori antifascisti e democratici è nata la Costituzione, l’Istituto nazionale...

leggi tutto