Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Inaugurazione della Pietra di Memoria di Busana
Sabato 26 aprile è in programma l'inaugurazione della Pietra di Memoria sistemata lungo il Sentiero Partigiano tra Busana e Cervarezza nel Comune di Ventasso, nel Crinale appenninico reggiano. L'appuntamento è alle 11 per l'avvio del cammino e la sistemazione della...
Uni@Pop – “Saperi in Cammino”: Sui Sentieri Partigiani a Montecavolo
Mercoledì 7 maggio alle ore 20:45 nella Casa del Volontariato a Montecavolo Istoreco interverrà nella serata dedicata a "Sui Sentieri Partigiani", nell'ambito della rassegna "Saperi in Cammino". [button...
“Il generale disse NO”: la storia di Renato Mazzucco raccontata al Teatro Bismantova
Sabato, 3 maggio, alle ore 16 al Foyer del Teatro Bismantova di Castelnovo, Istoreco in collaborazione con l’amministrazione comunale, la Biblioteca Crovi e l’Unione Appennino propone la presentazione della ricerca “Il generale disse No”, biografia del generale...
Due giorni a Berlino per la delegazione di Albinea invitata alle commemorazioni per la caduta del Nazismo
Due giorni di trasferta a Berlino, il 23 e 24 aprile, per la delegazione albinetana composta dalla sindaca Roberta Ibattici e dall’assessore Mirella Rossi. Le due rappresentanti del Comune sono state ospiti dei “gemelli” del distretto berlinese di Treptow-Kopenick, in...
Vetrina commemorativa dei carabinieri di Reggio Emilia per la Festa della Liberazione
Nel cuore di Reggio Emilia, la città che ha dato i natali al Tricolore, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Corso Cairoli ha allestito una vetrina commemorativa per rendere omaggio alla Festa della Liberazione, ricordando il contributo coraggioso e determinante...