Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Quante storie nella Storia 2018

Quante storie nella Storia 2018

Sabato 12 maggio, ore 15.30, ritrovo presso Istoreco Torna l'appuntamento con la didattica in archivio! Ricordiamo il centenario della vittoria attraverso testimonianze, ricerche e urbanistica con una passeggiata storica nella Reggio del 1918. Breve visita guidata sui...

leggi tutto
Un omaggio a Carlo Porta

Un omaggio a Carlo Porta

Tanti auguri Carlo!   Oggi, 5 maggio 2018, avrebbe  compiuto cento anniCarlo Porta, uno dei più cari e più preziosi amici di Istoreco e dei Viaggi della Memoria Istoreco   Vi riproponiamo la sua storia, una delle più belle e toccanti del nostro progetto Gli Occhi Di....

leggi tutto
La mostra “Banditi e ribelli” approda a Friburgo

La mostra “Banditi e ribelli” approda a Friburgo

La mostra fotografica in lingua tedesca "Banditi e ribelli" di Istoreco arriva a Friburgo, in Germania. L'esposizione, inaugurata il 28 aprile, rimarrà visitabile sino al 19 maggio nel centro culturale Kulturaggregat. All’inaugurazione ha preso parte Matthias...

leggi tutto