Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Un viaggio sul Confine orientale italiano per i docenti emiliano-romagnoli
Un viaggio sul Confine orientale italiano per i docenti impegnati in Emilia Romagna su temi storici. Organizzato da Istoreco e Istituto Storico di Modena in collaborazione con Rete regionale degli Istituti Storici, si terrà da venerdì 12 a lunedì 15 ottobre, con...
Bando di concorso “Davanti a Villa Emma”
E' possibile partecipare al bando di concorso "Davanti a Villa Emma", rivolto alla progettazione di un luogo per la memoria dedicato alla vicenda dei ragazzi ebrei accolti e salvati a Nonantola tra il 1942 e il 1943. Il bando èè pubblicato sulla piattaforma concorsi...
In viaggio a Ventotene: il racconto della recente esperienza Istoreco
L’isola di Ventotene, nell’arcipelago delle isole Ponziane nel mar Tirreno, è un luogo di memoria unico nel suo genere e, proprio per questa memoria, una bella sede ideale di cultura, di etica e di resistenza antifascista. A fine maggio è stata la meta di un viaggio...
Incontro su “Il football dalle trincee ai totalitarismi (Italia e Germania)”
Giovedì 14 giugno si parla di Mondiali di calcio, di storia e di politica. Alle 17.30 nella biblioteca "Ettore Borghi" nella sede di Istoreco inizia il ciclo di incontri "Calcio, potere, consenso". Organizzato in occasione dei Mondiali di calcio 2018 in Russia,...
Un nome, un volto, una storia
Nell’anno del 70° anniversario della Resistenza (2015) Istoreco e Comune di Vezzano sul Crostolo hanno proposto ai docenti e agli studenti della locale scuola media “Angelo Manini” di valorizzare la storia del proprio territorio in riferimento alla storia del secondo conflitto mondiale e della storia della resistenza e dell’occupazione nazista in Italia.